SIMONA RICCI dal 1998 è il responsabile tecnico di pellicole di sicurezza ed antisolari per vetri e ancora oggi costituita da persone con esperienza e serietà nel settore.

Le pellicole servono a risolvere gli innumerevoli e svariati problemi che possono dare le superfici vetrate :

  • SICUREZZA: con soluzioni TRASPARENTI , leggere e sottili, si possono rendere a norma 626 e 81/08 i vetri di superficie liscia superiori ai 3mm certificando dalla classe minima dell’ANTISFONDAMENTO alla classe massima dell’ANTIESPLOSIONE per impedire, in caso di rottura, ferimenti alle persone.
  • PRIVACYper chi vuol vedere, senza essere visto, esistono delle soluzioni “ a specchio”, di varia gradazione e colorazione , che rendono anche + “ordinate”, omogenee le facciate degli edifici o delle abitazioni ….oppure con l’effetto “sabbiato/smerigliato” , giocando sulla vasta gamma colori , si può unire la privacy al design. Quando è consentita liberà d’espressione, si può osare con delle pellicole “ vedo-non vedo“ dalle infinite fantasie (righe, quadretti, sfumature, fiori…) .
  • ECCESSIVO CALORE ed ECCESSIVA LUMINOSITA’: La capacità delle pellicole riflettenti di evitare il passaggio di calore solare fino all’80% consente un notevole risparmio di energia, altrimenti necessaria per “refrigerare” l’intera massa calorica. La riduzione dei costi di condizionamentorende l’investimento realmente conveniente ed ammortizzabile in breve tempo (variabile da due a quattro anni in rapporto alla superficie vetrata delle pareti).
  • RIFLESSI SUI PC/ABBAGLIO: La pellicola antisolare riduce il riflesso sugli schermi in modo efficace, consentendo la libera visuale verso l’esterno. E con l’eventuale ausilio di tende veneziane, il problema è definitivamente risolto.
  • SCOLORIMENTO: Le pellicole proteggono tessuti (es. tende in seta cotte), arredamenti (pavimenti, tavoli, scrivanie pregiate in legno o in pelle adiacenti alle finestre), merce varia in esposizione ( underwear, abbigliamento in vetrina..etc ) poiché filtrano i raggi UltraVioletti e i raggi Infrarossi.
  • SCIOGLIMENTO: Alcune attività devono necessariamente esporre in vetrina la loro merce, ma il calore del sole, le deteriora /sforma ( come ad es. torrefazioni che espongono prodotti di cioccolato,candele,pasticceria, panetterie, supermercati…),
  • ANTI Ultra Violetti: svariata la gamma di pellicole trasparenti o leggermente colorate, che proteggono importanti opere d’arte(es. musei, castelli, collezionisti privati) senza modificarne l’aspetto originale , come richiesto dalla Soprintendenza dei Beni Culturali ed Archittettonici .

Le pellicole sono garantite dai 2 ai 15 anni(la durata è di circa 3 volte tanto), secondo tipologia e se posizionate in facciata interna o esterna.

Non hanno NESSUN costo di manutenzione, non hanno odore, non appesantiscono la vetrata su cui viene applicata, resistono al fuoco in caso d’incendio e tutte le nostre  pellicole aumentano la resistenza d’urto in caso di rottura (interessante per chi in casa avesse bambini, disabili, colf maldestre, animali vivaci…).

Attestati